-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 28 giugno 2020
l’estate del ’66 – di Rino Riva
Non ci mettemmo molto a decidere sul da farsi. Era un’impresa impegnativa ma due sagome come noi, non del tutto a piombo con il suolo calcato, non se ne curavano affatto. Gianni non stava nella pelle e ripeteva all’infinito: «Remo, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato estate del 66, giro d'Italia, Grosseto, Lambretta, mondiali, Rino Riva, Salerno, Sperlonga, Taranto
Lascia un commento
incoerenze, le mie – di Antonio J. Mariani
Più precisamente: mie incongruenze, su cui (ancora) faccio il furbo. Ne dico una (e me ne tengo da parte altre cento) prendendo spunto dalla immagine dove si vedono sguazzare alcuni dei pesciolini rossi a cui, da un mare di tempo, … Continua a leggere
la politica, quella con la P – di Giovanni Cominelli
Poiché nell’assetto previsto dalla nostra Costituzione formale e praticato da quella materiale i movimenti del governo sono causati da quelli dei partiti, nessuna meraviglia che siamo tutti costretti ad auscultare quotidianamente le convulsioni peristaltiche di questi ultimi. La politica, in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato doroteismo, Fratelli d'Italia, Lega, Movimento 5 stelle, PD, populismo, riformismo
1 commento