-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi del mese: luglio 2020
più di una domanda – di Antonio J. Mariani
La prima domanda è questa: come può essere che un professionista conosciuto e richiesto in tutto il mondo trovi il tempo e la voglia di partecipare ad un evento organizzato da un soggetto che, ogni volta che apre bocca, altro … Continua a leggere
come stai? bene grazie – di Antonio J. Mariani
E’ tra le domande più frequenti, in questi tempi di pandemia. Quando me lo chiedono, di persona o al telefono, rispondo bene, con un tono di voce che include pure il contrario. E l’inizio di una conversazione avvincente, in genere, … Continua a leggere
la mascherina e lo sguardo – di Antonio J. Mariani
Ma, a guardarci negli occhi, non siamo molto abituati. Poco allenati come siamo a creare e vivere relazioni autentiche, ci accontentiamo di una vista d’assieme, di un’impressione complessiva, di un’idea. Sì, dell’altro, ci basta la sommarietà di un’idea. Eppure, il … Continua a leggere