-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Archivi del giorno: 3 luglio 2020
la variabile mercato e il capitalismo – di Daniele Marini
se ti è piaciuto metti un like
L'articolo di Alvaro Ricotti sul flop del marxismo contiene una analisi impegnativa, difficile considerarne tutti gli aspetti che sembrano coerenti, ma mi lascia un po’ deluso. Sulla scientificità dell’analisi marxista non ho mai insistito troppo, dati i miei studi scientifici … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Storia
Contrassegnato controllo, Energia, marxismo, Mercato
1 commento
il presidente con la chioma color crodino – di Antonio J.Mariani
se ti è piaciuto metti un like
il Presidente è sempre più in difficoltà, tanto è vero che, paradossalmente, la Cina è… preoccupata. Sì, perché nonostante il presidente americano da tre anni abbia scatenato contro Pechìno una guerra fredda senza precedenti, sembrerebbe che nel paese più popolato … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like