-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 5 luglio 2020
in morte di Carlo Flamigni
Il professor Carlo Flamigni se ne è andato. Lo conoscevo di fama come battagliero scienziato laico impegnato sul fronte della procreazione assistita, lo conoscevo come intellettuale impegnato sui temi della bioetica. Il suo ultimo libro scitto in collaborazione con il … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Corsivi, Cultura
Contrassegnato Carlo Flamigni, Maurizio Mori, Morte, Primo Casadei, Proverbio, Romagna
Lascia un commento
meglio l’ansia – di Antonio J. Mariani
Man mano vengono allo scoperto sulla riva del fiume Facebook. Basta aspettarli: prima o poi, eccoli passare coi loro post risentiti, sia nel senso che non è certo la prima volta che così si manifestano, sia perché le loro parole … Continua a leggere