-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Archivi del giorno: 12 luglio 2020
non conosci Papicha – Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Sono ragazze sui 20 anni. Quella con i capelli lunghi rossi, liberi sulle spalle, ne dimostra un paio di più di quella più piccola, magra, con i capelli neri raccolti e annodati sopra la testa. Sono molto belle. Si ammirano … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura, Film
Contrassegnato 20 anni, Algeria, Berlinguer, covid, film, Fisica, lesbiche, palazzo Reale, Papicha, Roberto Ceriani, Vietnam
Lascia un commento
parole – di Antonio J. Mariani
se ti è piaciuto metti un like
Stanare le parole che evitiamo di dire. Già mi ci sono soffermato; l’intento nei miei post è quello di sensibilizzare sensibilizzandomi. M’interessa intrufolarmi nella varia e complessa rete di fattori in cui s’annidano le più disparate cause che portano al … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
cosa sacrificare? – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Sacrificare il presente o il futuro? Sì, nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo non ci sono più malati. E si è fatto festa. Anche a Orano si festeggiò la fine della peste, almeno secondo “La peste” … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Covid 19, Cultura
Contrassegnato Camus, cittadini, futuro, individualismo, Max Weber, presente, stato
Lascia un commento