-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi del mese: agosto 2020
dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
Il 14 settembre sarà il D-Day della scuola italiana? Un esercito disorientato di 7.599.259 alunni delle scuole statali, di circa 870.000 alunni delle scuole paritarie, di 835.489 insegnanti, di 7.859 dirigenti, di 203 mila ATA, di circa 15 milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Economia e sindacato, Scuola
Contrassegnato D-day, Docenti, impiegati
Lascia un commento
san Benedetto briatore
La notizia che lo strabordante briatore sia stato contagiato dal suo stesso billionaire mi ha fatto pensare ad un angelo sterminatore di tipo particolare: nessuna volontà superiore, nessun spirito della storia più o meno hegeliano, niente azione della provvidenza, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume
Contrassegnato acido ialuronico, Caffè Borbone, Cialde, Cindy Crawford, De Longhi, Nespresso, San Benedetto
1 commento
#Draghi# – di Giovanni Cominelli
Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini ha dato potenza politica e istituzionale a quello minoritario, che continua ostinatamente a emergere negli interstizi dei mass-media, della politica, della società civile e che, in questi anni, ha chiesto di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna, Scuola
Contrassegnato Draghi, Giovani, sistema di istruzione
Lascia un commento
#rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
Ho deciso di rispondere ad alcune polemiche che alcuni propongono in meno di 6 pollici. Mi riferisco, in particolare, alla questione sedie con ribaltina, rotelle etc. A parte le solite domande cosa accede in casi di terremoto, ruote come giostre … Continua a leggere
l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Sempre piu’ di frequente incontri persone speranzose che l’indomani possa finalmente riservargli il bello e il buono che meritano. Come se la fortuna, dopo averle trascurate per troppo tempo, si accorgesse – alla buon’ora! – che meritano ben altro di … Continua a leggere