-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 6 agosto 2020
il mio Sergio Zavoli – di Vincenzo Vita
Sergio Zavoli è stato un genio. Sì, un genio, come lui del resto amava definire il suo amico Federico Fellini. Entrambi legati a Rimini, ma poi andati altrove, pur mantenendo intatta quella particolare cifra romagnola: sognatrice, un po’ malinconica, attenta … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Giornalismo
Contrassegnato Federico Fellini, Sergio Zavoli
Lascia un commento
# non ne posso più # di Antonio J. Mariani
Un hashtag riferito alle persone in crescita, inclusi talvolta (ma, anche senza “talvolta”) i propri figli. GIà. A questi adulti, ancor più se genitori, chiederei cosa hanno trasmesso. Specie se si lamentano che non riescono più parlare con chi è … Continua a leggere
Libano, le mie tre missioni – di Bruno Petrucci
Libano, un paese che mi ha catturato l’anima. E solo in Libano poteva accadere un incidente (?) come quello che si è verificato. La mia prima missione si svolse nel 2008, lo ricordo bene a dispetto della mia labile memoria, … Continua a leggere