-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi del giorno: 19 settembre 2020
La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
E’quanto meno dubbio che, se la democrazia italiana è malata, la vittoria eventuale del SI possa costituire la prima tappa della sua guarigione. Come già fatto notare su queste pagine e da molti altri su altre pagine, le riforme di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Governo, partiti, Placebo, rappresentanza, Referendum confermativo
Lascia un commento
referendum – di Roberto Ceriani
Venerdì sera sono andato alla manifestazione di Milano per il NO. Per me, che praticamente non conosco la televisione, era un'occasione unica per ascoltare tutti insieme persone del calibro di Lisa Noja, Emma Bonino, Calenda, Della Vedova, Gori, Richetti, Cottarelli, … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Referendum confermativo
Lascia un commento