Archivi del mese: maggio 2021

A proposito di Alexandr Bogdanov … e noi – di Alvaro Ricotti

Il romanzo “Stella Rossa” è indubbiamente un romanzo molto particolare. Il suo autore, Aleksandr Bogdanov oltre a ipotizzare tecnologie futuribili per i suoi tempi, denotando una cultura scientifica di altissimo livello, prospetta rapporti sociali ed economici della società marziana che … Continua a leggere

Pubblicato in Comunismo, Cultura, Storia | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Stella rossa (romanzo-utopia) – di Alexandr Bogdanov (recensione)

Stella Rossa è un romanzo sull'utopia del comunismo scritto da Bogdanov nel 1907 dopo il fallimento della esperienza rivoluzionaria del 1905 che aveva visto Bogdanov come massimo esponente a Pietroburgo del partito bolscevico. Bogdanov era figlio di un fisico, laureato … Continua a leggere

Pubblicato in Comunismo, Cultura, Recensioni, Romanzi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Michele Randazzo nel ricordo di Rizzo, Forcolini e Molinari

… commissario politico molto fraterno La mia familiarita' con Michele fu all'inizio, piu' mediata dalla lettura dei suoi contributi sulla nostra rivista teorica che da una diretta frequentazione personale. Il suo lavoro nella Segreteria Nazionale di A.O. lo poneva ad … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Comunismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lenin e l’Antirivoluzione russa – di Roberto Massari (recensione)

Sono finito a cercare questo libro dopo aver letto le Memorie di un rivoluzionario di Victor Serge (1) e (2), cronaca di ua vita spesa al servizio della rivoluzione con una progressiva presa di coiscienza che quella prospettiva non solo … Continua a leggere

Pubblicato in Comunismo, Recensioni, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Michele Randazzo – quando si faceva il settimanale (Peppino d’Alfonso)

Nonostante sia stato Michele ad iniziarmi all’attività politica (o meglio, alla concezione totalizzante della militanza come attività che permea ogni istante della propria vita, ogni pensiero, ogni prospettiva), nonostante i nostri rapporti di amicizia siano rimasti molto stretti durante tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Storia | Contrassegnato , , | 1 commento