-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi del mese: ottobre 2021
“No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
La tentazione della politica di trasformare in politica tutto ciò che essa tocca per un verso è “naturale”, ma per un altro è segno di impotenza cognitiva. Buttare tutto in politica significa imprigionare immediatamente i fenomeni socio-culturali in una casella prestabilita … Continua a leggere
cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
Per alcuni giorni ho avuto un po’ di febbre. L'incubo Covid è sempre all’erta e volevo vedere tranquillamente il mio nipotino e vari amici da incontrare nel weekend. Decido allora di fare un tampone rapido in farmacia. Telefono a una dozzina di … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Corsivi, Costume, Covid 19
Contrassegnato farmacia, premio Nobel, tampone
Lascia un commento
Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
“Si tratta adesso di fare tutto e ogni cosa con mente ordinata e calma, anzi no, si tratta di fare selvaggiamente: con amorosa, ordinata, selvaggia-mente.” 1975, via Ruggero Bonghi a Milano, redazione del Quotidiano dei Lavoratori: Severino Cesari, con Silvano … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Recensioni
Contrassegnato Editor, Einaudi, Il Manifesto, Intellettuale, La Cura, Quotidiano dei Lavoratori, Severino Cesari
Lascia un commento
fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
Mai come questa volta il detto secondo cui solo l'uomo che morde il cane fa notizia risulta confermato dal modo in cui il mondo della informazione e quello della politica stanno affrontando la questione della lotta alla pandemia. Abbiamo combattuto … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Istituzioni, Politica interna, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Draghi, Forza Nuova, Fratelli d'Italia, Landini, Lega, Repubblica
2 commenti
8 ottobre 1946-2021
E adesso gli anni sono 75, l'età a cui sono morti tre dei miei quattro nonni (la nonna materna molto prima). Sono già passati dieci anni da quando sono venuto a Siena per il mio ultimo anno di servizio come … Continua a leggere