Archivi del mese: aprile 2023

La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti

Si fa un gran parlare, di questi tempi, di cultura di destra e cultura di sinistra. Dopo il successo elettorale la Dx, in una sorta di rivalsa revanscista, sta sferrando un attacco tendente a ribaltare quello che chiama egemonia culturale … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Cultura | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Imma Tataranni sostituto procuratore

Ho visto su Rai Play le due stagioni per un totale di 14 episodi di due ore ciascuno: la Basilicata e Matera, la magistratura inquirente e la polizia giudiziaria, il mondo della provincia meridionale tra libere professioni e istituzioni dello … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Istituzioni, Recensioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Calenda come Pierino … quello del lupo

Il primo sentimento è quello di amarezza. Carlo Calenda ha dimostrato una idea della leadership del tutto inadeguata al progetto: unire il centro liberal democratico e costruire la casa dei riformisti. Ha costantemente alzato il prezzo chiedendo a Italia Viva … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica interna | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger

I romanzi di Eric Maria Remarque sono stati stampati e ristampati più volte e sono dedicati all'orrore della I guerra mondiale visto con gli occhi dei giovani tedeschi desiderosi di battersi e vincere sul fronte francese. Vengono ripercorsi i mesi … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Storia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

dai libri alla TV

Non so se sia un segno dell'età, ma ultimamente mi sto dedicando più alla visione delle serie TV che ai libri e alla carta stampata in genere e, dopo questa indigestione ho deciso di farci sopra qualche ragionamento. Ho iniziato … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Film, Recensioni, Romanzi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento