-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
- Milano 1968: la prima occupazione di Scienze
- Siamo onesti … – di Roberto Ceriani
- un paese sull’orlo … – di Giovanni Cominelli
- siamo ancora in discesa … e non si vede il fondo
- Mattarella e (Savona ministro)
- la volpe e l’uva
Archivi tag: programma
Siamo onesti … – di Roberto Ceriani
Siamo onesti: Salvini è un grande politico. E’ riuscito a fare le stesse cose che Renzi aveva fatto qualche anno fa, con però il vantaggio di conoscere gli errori fatti dall’apripista e ora poterli evitare. Ha fatto fuori i vecchi bossiani, … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Movimento 5 stelle, PD, programma, Renzi, Salvini
1 commento
la macchina del caffé e i stelle – di Roberto Ceriani
Corridoio della scuola; 4 o 5 insegnanti davanti alla macchina del caffè si raccontano le solite cose fra una lezione e l’altra. “Non riesco a finire il programma. Che schifo l’ultima riforma. Quella collega è stata piantata dal marito. Qui … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Politica interna, Scuola
Contrassegnato Insegnanti, macchina del caffé, Movimento 5 stelle, programma, Scuola
Lascia un commento
il PD andrà alla opposizione?
La domanda è tutt'altro che peregrina. Pacifico che si debba andare alle elezioni, pacifico che il risultato del PD, confrontato con quello delle europee ci dica che la sconfitta c'è stata ma la situazione non è disastrosa (13 milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Cominelli, Elezioni, Legge elettorale, Mattarella, PD, programma, referendum costituzionale, Renzi, sinistra-sinistra
Lascia un commento