Archivi autore: Alvaro Ricotti

Info su Alvaro Ricotti

Sono nato nel 1949 e faccio parte della generazione del Molinari; ho militato in AO dalle origini fino al suo scioglimento. Ho fatto filosofia alla statale e insegnato in una scuola professionale regionale fino all' 89. Ho quindi fondato una agenzia di fotogiornalismo poi ceduta nel '97. Mi sono trasferito ad Imperia dove ho aperto un negozio di mobili etnici antichi che importo direttamente dall'India, Indonesia e Thailandia. Nonostante abbia superato i 70 continuo nella mia attività. Ho due figlie laureate in lingue in Inghilterra. Arianna di 33 anni è stata candidata nelle liste di Sala, la piccola Aurora insegna spagnolo a Londra. sono iscritto al PD dal 2008 e partecipo attivamente alla vita del Circolo di Imperia.

La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti

Si fa un gran parlare, di questi tempi, di cultura di destra e cultura di sinistra. Dopo il successo elettorale la Dx, in una sorta di rivalsa revanscista, sta sferrando un attacco tendente a ribaltare quello che chiama egemonia culturale … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Cultura | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti

Ho finito di leggere il “Diario” di Galeazzo Ciano. L’ho trovato molto, molto interessante che mi ha aggiunto un tassello in più per la comprensione di quel fenomeno sociale che sconvolse l’Italia per vent’anni e che la portò irresponsabilmente in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

A proposito di Alexandr Bogdanov … e noi – di Alvaro Ricotti

Il romanzo “Stella Rossa” è indubbiamente un romanzo molto particolare. Il suo autore, Aleksandr Bogdanov oltre a ipotizzare tecnologie futuribili per i suoi tempi, denotando una cultura scientifica di altissimo livello, prospetta rapporti sociali ed economici della società marziana che … Continua a leggere

Pubblicato in Comunismo, Cultura, Storia | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti

Ho seguito il suggerimento di Claudio Cereda e sono andato alla ricerca della versione cartacea del libro di Victor Serge Memorie di un rivoluzionario. Nell’attesa che mi fosse recapitato, mi sono scaricato, come primo assaggio, la versione in ebook di … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Comunismo, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

1968 la prima occupazione del Molinari – di Alvaro Ricotti

Apro le danze alle quali siete tutti invitati a partecipare. La danza della memoria. La memoria non è storia, ma concorre a ricostruirla. È fallace, è parziale, è personale, è emozionante. Nel passato ormai lontano consideravo le rimpatriate, in modo … Continua a leggere

Pubblicato in Covid 19, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti