-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi autore: Antonio Mariani
47 anni dopo – di Anto J. Mariani
Sul covid, tolto l’obbligo vaccinale per i medici e aggiunta la promessa di annullare anche le multe. Cosi’, in questa sorta di liberi tutti, la memoria della pandemia va ulteriormente scemando assieme ad altre occasioni di reminiscenza collettiva, come sosteneva … Continua a leggere
Fate come Argo
Quelli del pd che vogliono rivedere genesi, simbolo, statuto e, gia’ che ci sono, persino il nome del partito, mi danno l’impressione che sono mossi dall’ansia di risalire al piu’ presto la china. e, invece, come prima cosa dovrebbero prendere … Continua a leggere
l’eterno uguale e la liturgia di Letta
Critiche a non finire al pd. aggiungo la mia: in sintesi il PD ha perso perche’ si porta appresso qualcosa di… religioso. e Letta assomiglia al prete che officia come fosse un dovere corrente: senza immaginazione e senza immedesimazione, si … Continua a leggere
la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
Formulazione di un’ipotesi alquanto spericolata sul perché Renzi l’avrebbe fatta grossa. Ci arrivo dopo che, sulla crisi di governo, mi sono soffermato a lungo con quattro post, perché, specie di fronte ad una questione di tale portata, sarebbe superficiale oltre … Continua a leggere
duellanti – di Anto J. Mariani
Prendersela con uno dei duellanti non serve a niente …. Anche perché, spesso, prendere di petto qualcuno, comporta ricorrere ad invettive; quindi: frasi polemiche, concitate, acerbe, irridenti, talvolta non lontane da quell’aggressività tipicamente reazionaria, che è un misto di mediocrità … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi
Contrassegnato distacco, distanziamento, Macchiavelli, Musil, Politica
Lascia un commento