-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi autore: Bruno Petrucci
#(de)meriti# – di Bruno Petrucci
Una nota rivolta soprattutto ai miei amici del 68’: molti ritengono che l’arrivo di Draghi sia merito di Renzi. Se, certamente, le sue azioni hanno contribuito a costruirne le condizioni, io non gli riconosco il merito, così come non riconosco … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Draghi, Mattarella, Matteo Renzi
1 commento
#attenti# di Bruno Petrucci
Se due giorni fa era giallo, oggi innalzo il mio livello di allarme a rosso: oltre al grafico sotto, relativo ai nuovi positivi (leggetelo bene è un grafico mediato, cioè ogni punto rappresenta la media del giorno, dei 3 giorni … Continua a leggere
Libano, le mie tre missioni – di Bruno Petrucci
Libano, un paese che mi ha catturato l’anima. E solo in Libano poteva accadere un incidente (?) come quello che si è verificato. La mia prima missione si svolse nel 2008, lo ricordo bene a dispetto della mia labile memoria, … Continua a leggere
attesa – di Bruno Petrucci
E’ una sensazione di malessere che si accompagna da giorni, forse settimane e che non ha un filo diretto col Covid, quanto con le sue conseguenze. Una sensazione che fa a pugni con l’aver ripreso ad andare in piscina, con … Continua a leggere
covid come va – di Bruno Petrucci
Si può al tempo stesso gioire per la fine di un incubo e allo stesso tempo essere impauriti per il suo ritorno? Sì, ed è questo il nostro stato attuale. Con i dati di oggi sull’andamento del virus si raggiunge … Continua a leggere