-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi autore: Lorenzo Baldi
Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
Ho fatto politica in provincia di Verese per più di 20 anni, ma non ho mai incontrato Roberto Maroni. Quando cominciò a frequentare Democrazia Proletaria a Varese ero al Quotidiano dei Lavoratori e quella fu la mia sola parentesi politica … Continua a leggere
Come “volevo cambiare il mondo” – di Lorenzo Baldi
A proposito del libro dedicato alla Storia di Avanguardia Operaia mi pare interessante il riferimento che fa Vincenzo Vita, agli studi althusseriani di Aurelio Campi e alla sua traduzione per Feltrinelli di Lire le capital. La scuola Vorrei svilupparlo un … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Comunismo, Storia
Contrassegnato AO, federazione di Varese, Giulino di Mezzegra, lavoro culturale, Roberto Ceresoli, servizio d'ordine, volevamo cambiare il mondo
Lascia un commento
auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
Allora compro un’auto elettrica. Mettiamoci sul mercato, in cerca di un’auto elettrica (o elettrificata). Mild e full-hybrid si possono considerare automobili a benzina che il recupero di energia rende altrettanto convenienti delle diesel (di più in ambiente urbano, meno in … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato auto elettrioca, BMW, Fiat, honda, hybrid, plugin, Tesla
Lascia un commento
auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
È impossibile affrontare il tema della mobilità sostenibile senza dare uno sguardo al complesso quadro delle normative, soprattutto europee. Le norme antinquinamento guidano, come abbiamo visto, da decenni l’evoluzione tecnica dei motori endotermici, introducendo crescenti costi industriali e di ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Euro0123456, incentivi, normative euriiopee
Lascia un commento
auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
Quando un anglosassone parla di uno come me, lo definisce un “petrolhead”, in italiano testa di benzina. Sarà che sono nato a non grande distanza dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, sarà che ho imparato a leggere Quattroruote quando frequentavo ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Emissioni, modello ibridi, motori endotermici, normative europee
Lascia un commento