Archivi autore: Maurilio Rino Riva

Info su Maurilio Rino Riva

Maurilio Riva, "Rino" di soprannome per amici e familiari, è nato a Taranto nel 1947 e vive Milano dal '49. Ragioniere, ha svolto numerosi mestieri e ha rinunciato all'assunzione sicura in banca, scegliendo al suo posto la fabbrica, una grossa azienda di telecomunicazioni nell'hinterland milanese. Lì ha lavorato per circa 30 anni, prima come operaio e, poi, come tecnico informatico. Ha ricoperto incarichi politici e sindacali di un certo rilievo ed è stato redattore del periodico dei lavoratori dell'azienda. E' stato un dirigente di Avanguardia Operaia e leader del Movimento Milanese dei Lavoratori Studenti. In pensione dal 2004, nel 2006 ha pubblicato "Il sogno inverso di Tito Biamonti" con Arterigere Edizioni. Nel 2010, "2022 Destinazione Corno d'Africa" con Libribianchi Edizioni, nel 2014 "Partita doppia" con Lettere Animate, nel 2017 "Se i muri potessero raccontare (memorie operaie in cemento armato)" con UNICOPLI in cuisi parla in forma romanzata della sua esperienza di fabbrica. Alcuni dei suoi racconti sono stati editi su riviste, antologie e blog. Su questo sito trovate le recensioni dei suoi romanzi. La sua vita di questi anni è stata segnata dal cancro di Vivi, la sua compagna con cui ha fatto il percorso di lotta condivisa contro la malattia. Elle era il loro rifugio.

l’estate del ’66 – di Rino Riva

Non ci mettemmo molto a decidere sul da farsi. Era un’impresa impegnativa ma due sagome come noi, non del tutto a piombo con il suolo calcato, non se ne curavano affatto. Gianni non stava nella pelle e ripeteva all’infinito: «Remo, … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Designer ? No, metalmeccanico – di Rino Riva

Donato Lamorte l’ho conosciuto, una domenica mattina del 1973, dalle parti del campo Giuriati dietro Città Studi. Eravamo un certo numero di “militanti” lì radunati per “fare fiato”. Già, perché dopo una settimana di turni di lavoro, di riunioni sindacali … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Racconti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Beppe Fenoglio, in pillole – di Rino Riva

Il mio rapporto con Fenoglio incominciò per caso nel 1978, avevo 31 anni. In casa di amici vidi la prima edizione Einaudi del 1969 di questo libro, curato da Lorenzo Mondo. Mi incuriosì il titolo: “Il partigiano Johnny”. Non conoscevo … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Recensioni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

due giorni in giro – di Rino Riva

Mi sono messo in viaggio sabato mattina. L’obiettivo era Alba, l’Alba di Beppe Fenoglio, l’Alba della buona cucina e del tartufo. Ero con mia figlia che desiderava visitare questo bellissimo borgo al centro delle Langhe. Dovevo portare da tre anni … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Racconti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento