Archivi autore: Nanda Cremascoli

Info su Nanda Cremascoli

Nata il 30 maggio 1954 a Milano, Nanda Cremascoli si è laureata in Lettere Classiche all'Università Statale, con una tesi in storia della filosofia antica sul concetto di "techne" nel pensiero presocratico. Dal 1978 al 1996 ha insegnato letteratura italiana e latina nei licei classici e scientifici e dal 1996 ha operato come Preside e poi DS in scuole della provincia di Bergamo e di Monza. Dal 2015 è in pensione e si è trasferita in Olanda. Nanda Cremascoli si è occupata dei problemi connessi all'insegnamento della lingua e della letteratura italiana e ha maturato una conoscenza approfondita dei problemi teorici e pratici legati alla programmazione didattica e alla progettazione di un curricolo formativo. Autrice di testi scolastici, saggi, articoli, interventi (www.nelmezzodelcammin.it) sull’insegnamento di Italiano e sulla gestione della scuola. Attualmente amministra il sito www.italianacontemporanea.org, un’ampia raccolta di scritti appartenenti a tutte le tipologie testuali, che possono essere interessanti per chi voglia imparare ad esprimersi bene nella lingua "del bel paese, là dove ‘l sì suona". --- Tra la sua produzione editoriale si segnalano: Ferdinanda Cremascoli, Guida alla scrittura nel triennio, Firenze, La Nuova Italia, 1997 seconda edizione con floppy Esercizi di scrittura, un ipertesto di esercizi di scrittura ---- Domenico Fiormonte, Ferdinanda Cremascoli, Manuale di scrittura, Bollati Boringhieri, Torino, 1998 ---- Ferdinanda Cremascoli, Mara Gualdoni La lavagna elettronica. Guida all’insegnamento multimediale, Laterza, Bari, 2000 ---- Ferdinanda Cremascoli, “Il corso di Italiano nel triennio della scuola superiore italiana”, in La scuola delle scritture. Riflessioni sulla prima prova nel nuovo esame di Stato, a cura di Feliciana Ciccardi, Franco Angeli, Milano, 2000

Analfabetismo di ritorno? – di Nanda Cremascoli esperta in tecniche di scrittura

Non vorrei sembrare polemica fin dalla prima riga, ma correrò il rischio. Da tempo ormai, passando per innumerevoli commissioni dell’Esame di Stato, ho maturato la convinzione che stiamo allevando troppi marmocchi viziati e ignoranti e che quindi stiamo buttando via … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Scuola | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento