-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi categoria: Autobiografia
La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
Armando Pioltelli è stato uno dei quadri che hanno maggiormente contribuito alla costruzione della sezione (poi federazione) di Monza e Brianza di Avanguardia Operaia. Era un pirellino diviso tra il CUB e la vita monzese, iniziata, sul piano dell'impegno, con … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Storia
Contrassegnato Armando Pioltelli, Avanguardia Operaia
Lascia un commento
Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
Si è spento, con crudele anticipo del destino, Carlo Parietti. Sabato un carissimo compagno, che ha fatto parte del collettivo de il manifesto nella seconda metà degli anni settanta, è stato tradito da un corpo da tempo affaticato.
Pubblicato in Autobiografia, Comunismo
Contrassegnato Carlo Parietti, Vincenzo Vita
Lascia un commento
Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
Sabato 22 gennaio 2022 è improvvisamente morto Carlo Parietti, compagno di vita di Elisabetta Ramat, papà di Guido, storico dirigente della Cgil, inossidabile militante politico e amico di tante e tanti che lo hanno conosciuto. Un uomo riservato, elegante e … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Economia e sindacato
Contrassegnato Carlo Parietti, Silvana Cappuccio
Lascia un commento
8 ottobre 1946-2021
E adesso gli anni sono 75, l'età a cui sono morti tre dei miei quattro nonni (la nonna materna molto prima). Sono già passati dieci anni da quando sono venuto a Siena per il mio ultimo anno di servizio come … Continua a leggere
Gabriele della Pirelli – di Cesare Cerea
Ho saputo della morte di Gabriele Malpezzi da un post di Gianni Bombaci, un vecchio amico della CGIL, ormai queste notizie corrono così, anche questo segna la distanza del mondo in cui con Gabriele abbiamo cominciato a fare politica tanti … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Storia
Contrassegnato CUB, Gabriele Malpezzi, PCI, Pirelli, Sindacato
2 commenti