-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi categoria: Autobiografia
Sandro e i primi anni 60 a Villasanta – di Giuseppe Meroni
Il 3 ottobre è morto a Genova Sandro Cereda. Aveva 77 anni, era malato da tempo. Il funerale si è tenuto a Cogoleto dove Sandro viveva da cinquant’anni con la famiglia. Architetto, apparteneva a una famiglia molto conosciuta di industriali … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura
Contrassegnato Alessandroi Cereda, cinema Lux, Circolo Studentesco, Il punto, Villasanta
Lascia un commento
la morte di Sandro
Ieri mattina 3 ottobre 2022 verso le 10 mi ha chiamato mia nipote Hannika per avvertire che l'avevano chiamata dalla Casa di Riposo dicendo che Sandro aveva avuto una crisi respiratoria e che lo stavano portando in ospedale in ambulanza. … Continua a leggere
La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
Armando Pioltelli è stato uno dei quadri che hanno maggiormente contribuito alla costruzione della sezione (poi federazione) di Monza e Brianza di Avanguardia Operaia. Era un pirellino diviso tra il CUB e la vita monzese, iniziata, sul piano dell'impegno, con … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Storia
Contrassegnato Armando Pioltelli, Avanguardia Operaia
Lascia un commento
Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
Si è spento, con crudele anticipo del destino, Carlo Parietti. Sabato un carissimo compagno, che ha fatto parte del collettivo de il manifesto nella seconda metà degli anni settanta, è stato tradito da un corpo da tempo affaticato.
Pubblicato in Autobiografia, Comunismo
Contrassegnato Carlo Parietti, Vincenzo Vita
Lascia un commento
Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
Sabato 22 gennaio 2022 è improvvisamente morto Carlo Parietti, compagno di vita di Elisabetta Ramat, papà di Guido, storico dirigente della Cgil, inossidabile militante politico e amico di tante e tanti che lo hanno conosciuto. Un uomo riservato, elegante e … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Economia e sindacato
Contrassegnato Carlo Parietti, Silvana Cappuccio
Lascia un commento