-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi categoria: Racconti
viaggio parallelo di un dito e un capitone – di Arturo Cioffi
se ti è piaciuto metti un like
6, 6, 6 il segno del diavolo … Filomena C., la Levatrice di Cerreto Sannita, sorrise e si leccò le labbra: c’era alle viste un’altra buona occasione. Mia madre, intanto, madida di sudore, si torceva sul letto avvolta dalle doglie … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
l’estate del ’66 – di Rino Riva
se ti è piaciuto metti un like
Non ci mettemmo molto a decidere sul da farsi. Era un’impresa impegnativa ma due sagome come noi, non del tutto a piombo con il suolo calcato, non se ne curavano affatto. Gianni non stava nella pelle e ripeteva all’infinito: «Remo, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato estate del 66, giro d'Italia, Grosseto, Lambretta, mondiali, Rino Riva, Salerno, Sperlonga, Taranto
Lascia un commento
preistoria della grafica computerizzata raccontata da uno che la usava – di Lorenzo Baldi
se ti è piaciuto metti un like
Daniele Marini fondò Pixel e io ne fui un appassionato lettore, ma per me volava troppo alto…Ero passato dalla comunicazione cartacea (il Quotidiano dei Lavoratori, il Manifesto e, più tardi, alcune riviste di arte, architettura e design) a quella audiovisiva, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Atari, Commodore Amiga, Daniele Marini, grafica computerizzata, Lorenzo Baldi, Tecnologia, titolazione, video
3 commenti
1985 – preistoria della grafica computerizzata (Università) – di Daniele Marini
se ti è piaciuto metti un like
Congiunzioni astrali. Come Claudio Cereda, anch’io negli anni ‘80 ho avuto l'esigenza di uscire dall'Università scegliendo di lavorare part-time. Un po’ per necessità economiche, e un po’ per insoddisfazione, mi sentivo prigioniero. Avevo visitato per la prima volta gli Stati … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Daniele Marini, Eidos, grafica computerizzata, Informatica, preistoria
2 commenti