-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Racconti
Gino Strada prima di Emergency (personale) – di Tiziano Marelli
Adesso che ho quasi del tutto metabolizzato la scomparsa di Gino Strada posso scrivere il ricordo che ho di lui. Ed è diverso da quello di tanti altri perché parte da molto lontano, da ben prima che lui diventasse il … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Storia
Contrassegnato Emergency, Gino Strada, katanga, pronto soccorso
Lascia un commento
viaggio parallelo di un dito e un capitone – di Arturo Cioffi
6, 6, 6 il segno del diavolo … Filomena C., la Levatrice di Cerreto Sannita, sorrise e si leccò le labbra: c’era alle viste un’altra buona occasione. Mia madre, intanto, madida di sudore, si torceva sul letto avvolta dalle doglie … Continua a leggere
l’estate del ’66 – di Rino Riva
Non ci mettemmo molto a decidere sul da farsi. Era un’impresa impegnativa ma due sagome come noi, non del tutto a piombo con il suolo calcato, non se ne curavano affatto. Gianni non stava nella pelle e ripeteva all’infinito: «Remo, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Contrassegnato estate del 66, giro d'Italia, Grosseto, Lambretta, mondiali, Rino Riva, Salerno, Sperlonga, Taranto
Lascia un commento
preistoria della grafica computerizzata raccontata da uno che la usava – di Lorenzo Baldi
Daniele Marini fondò Pixel e io ne fui un appassionato lettore, ma per me volava troppo alto…Ero passato dalla comunicazione cartacea (il Quotidiano dei Lavoratori, il Manifesto e, più tardi, alcune riviste di arte, architettura e design) a quella audiovisiva, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Atari, Commodore Amiga, Daniele Marini, grafica computerizzata, Lorenzo Baldi, Tecnologia, titolazione, video
3 commenti