-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi categoria: Bioetica
cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
Per alcuni giorni ho avuto un po’ di febbre. L'incubo Covid è sempre all’erta e volevo vedere tranquillamente il mio nipotino e vari amici da incontrare nel weekend. Decido allora di fare un tampone rapido in farmacia. Telefono a una dozzina di … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Corsivi, Costume, Covid 19
Contrassegnato farmacia, premio Nobel, tampone
Lascia un commento
pensare e agire – di Bruno Petrucci
Forse è arrivato davvero il meteorite. Fino ad un anno fa il pericolo più grave che correvamo era quello di una crescita del riscaldamento globale (la CO2 immessa in atmosfera pare che non si disperda in meno di 100 anni) … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Costume, Covid 19, Cultura
Lascia un commento
in morte di Carlo Flamigni
Il professor Carlo Flamigni se ne è andato. Lo conoscevo di fama come battagliero scienziato laico impegnato sul fronte della procreazione assistita, lo conoscevo come intellettuale impegnato sui temi della bioetica. Il suo ultimo libro scitto in collaborazione con il … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Corsivi, Cultura
Contrassegnato Carlo Flamigni, Maurizio Mori, Morte, Primo Casadei, Proverbio, Romagna
Lascia un commento
Il mio parere sul caso “dj Fabo” – di Giovanni Cominelli
La morte è un fenomeno “naturale”, almeno in questa fase della breve storia umana. Tra mille anni, tra un milione di anni – sempre che la specie umana non si suicidi nel frattempo – probabilmente non sarà più così “naturale”; … Continua a leggere
breve come la morte
Oggi predominano le emozioni; il dj Fabo che serra con i denti il pulsante elettrico che comanda la somministrazione del barbiturico: un paraplegico e cieco ha deciso che quella non era vita. Gli si contrappongono gli appelli di chi sceglie … Continua a leggere