-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Bioetica
pensare e agire – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Forse è arrivato davvero il meteorite. Fino ad un anno fa il pericolo più grave che correvamo era quello di una crescita del riscaldamento globale (la CO2 immessa in atmosfera pare che non si disperda in meno di 100 anni) … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Bioetica, Costume, Covid 19, Cultura
Lascia un commento
in morte di Carlo Flamigni
se ti è piaciuto metti un like
Il professor Carlo Flamigni se ne è andato. Lo conoscevo di fama come battagliero scienziato laico impegnato sul fronte della procreazione assistita, lo conoscevo come intellettuale impegnato sui temi della bioetica. Il suo ultimo libro scitto in collaborazione con il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Bioetica, Corsivi, Cultura
Contrassegnato Carlo Flamigni, Maurizio Mori, Morte, Primo Casadei, Proverbio, Romagna
Lascia un commento
Il mio parere sul caso “dj Fabo” – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
La morte è un fenomeno “naturale”, almeno in questa fase della breve storia umana. Tra mille anni, tra un milione di anni – sempre che la specie umana non si suicidi nel frattempo – probabilmente non sarà più così “naturale”; … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
breve come la morte
se ti è piaciuto metti un like
Oggi predominano le emozioni; il dj Fabo che serra con i denti il pulsante elettrico che comanda la somministrazione del barbiturico: un paraplegico e cieco ha deciso che quella non era vita. Gli si contrappongono gli appelli di chi sceglie … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
la ricerca della identità perduta
se ti è piaciuto metti un like
Quella che segue è una storia vera, così come la racconta una amica su Facebook. Ne tratto per sottolineare come il tema della ricerca delle proprie radici non sia banale e nella costruzione della propria identità possa creare problemi anche … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like