-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Costume
Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
L’ultima volta che ho visto Roberto Maroni è stato verso la fine del 2019: non era più Presidente della Regione Lombardia ed ho avuto il piacere di invitarlo al Pio Albergo Trivulzio, per un caffè al bar interno. Ci siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bobo Maroni, Maurizio Carrara, Pio Albergo Trivulzio
Lascia un commento
la maleducazione sui social e i progetti politici
Quando accadono eventi di rilevanza politica in grado di eccitare gli animi si scatenano sui social le pulsioni più indecenti e, spesso, si scade nel dileggio, nella offesa, nell'imputare il falso, si tratti dei propri avversari o addirittura di amici … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura
Contrassegnato Cambiare opinione, dissenso, Giorello, Italia Viva, Libertà, Moratti, principio di realtà
Lascia un commento
sai che soddisfazione
Ieri sera, ascoltando il TG regionale della Toscana sono rimasto colpito e impressionato da due vicende tra loro molto distanti ma che hanno in comune il fatto di confermare un antico modo di dire della cultura popolare lombarda che in … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume
Contrassegnato Omessa notifica, Omiciidio Ciatti, Scarcerazione, Uffizi
Lascia un commento
che delusione – di Roberto Ceriani
Speravo di vedere uno scontro di massa a base di manganelli, sassate, candelotti lacrimogeni, bastoni… Magari anche qualche coltello, una pistola puntata, le ambulanze piene di feriti… No, non esageriamo: non volevo che ci scappasse il morto, ma un po' … Continua a leggere
Sandro e i primi anni 60 a Villasanta – di Giuseppe Meroni
Il 3 ottobre è morto a Genova Sandro Cereda. Aveva 77 anni, era malato da tempo. Il funerale si è tenuto a Cogoleto dove Sandro viveva da cinquant’anni con la famiglia. Architetto, apparteneva a una famiglia molto conosciuta di industriali … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura
Contrassegnato Alessandroi Cereda, cinema Lux, Circolo Studentesco, Il punto, Villasanta
Lascia un commento