-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Esteri
Libano, le mie tre missioni – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Libano, un paese che mi ha catturato l’anima. E solo in Libano poteva accadere un incidente (?) come quello che si è verificato. La mia prima missione si svolse nel 2008, lo ricordo bene a dispetto della mia labile memoria, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
sono curioso
se ti è piaciuto metti un like
Il vantaggio dell'età è quello di non entusiasmarsi troppo e contemporaneamente di non essere troppo pessimista. L'accordo sulle strategie da usare in Europa per far fronte alla crisi è troppo grosso in termini di massa critica per non vederne l'importanza. … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Conte, Europa, MES
Lascia un commento
Bolsonaro – di Antonio J. Mariani
se ti è piaciuto metti un like
Capita a non pochi d’inciampare nelle proprie scelte non avvedute e, in un’epoca in cui, dissennatamente, si fanno crollare le statue, di cadere malamente dal piedistallo, su cui si è costruita la propria immagine di onnipotenza. Che il presidente del … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Covid 19, Esteri
Contrassegnato Antonio J. Mariani, Bolsonaro, vanità
Lascia un commento
la variabile mercato e il capitalismo – di Daniele Marini
se ti è piaciuto metti un like
L'articolo di Alvaro Ricotti sul flop del marxismo contiene una analisi impegnativa, difficile considerarne tutti gli aspetti che sembrano coerenti, ma mi lascia un po’ deluso. Sulla scientificità dell’analisi marxista non ho mai insistito troppo, dati i miei studi scientifici … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Storia
Contrassegnato controllo, Energia, marxismo, Mercato
1 commento
Somalia – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Bruno Petrucci, geologo, in Somalia ci va e viene da anni; va a scavare pozzi per l'acqua nell'ambito della cooperazione internazionale. Un raconto dal di dentro, dopo la liberazione di Silvia Romano, un contributo per capirci qualcosa di più. Dopo … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Al Shabab, Bruno Petrucci, Corti Islamiche, Etiopia, Mogadiscio, Puntland, Somaliland
Lascia un commento