-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Etica
tornare ai fondamentali
se ti è piaciuto metti un like
Già visto. E' dalla crisi-fallimento della seconda repubblica che nei momenti di crisi istituzionale si sveglia qualcuno e dice che siamo in una sitruazione di emergenza, che bisogna unire le forze responsabili, che prima di votare bisogna mettere in sicurezza … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato crisi istituzionale, Di Maio, Elezioni, Renzi, Salvini
5 commenti
Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
se ti è piaciuto metti un like
La figura di Mario Moretti mi ha colpito, da quando si incominciò a parlare di lui; lo vedevo come l'uomo ombra, sempre presente e sempre invisibile. E' stato il grande capo delle BR, quello che ha organizzato e gestito quasi … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Etica, Politica interna, Recensioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, avanguardia, Brigate Rossi, Carla Mosca, Comune, Lenin, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Rossana Rossanda, Siemens, Walter Alasia
Lascia un commento
la crociata antifascista non serva a parlare d’altro
se ti è piaciuto metti un like
Oggi ho postato su Facebook le note che pubblico anche qui sotto per esternare un disagio e per cercare di rimettere la discussione con i piedi per terra. Nel mio paese d'origine, Villasanta, è in corso da qualche anno una … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Etica, Storia
Contrassegnato Antifascismo, martiri di Scalvaia, Monticiano, Villasanta
Lascia un commento
L’impotenza della politica e i suoi rimedi – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Che cosa spinge al “cambio di casacca” di elezioni in elezione il 50% degli elettori e, pertanto, anche degli eletti? Quale inquietudine o irresolutezza o scetticismo muove 46 milioni di elettori italiani? Ma forse si potrebbe allargare l’oggetto dell’interrogazione alla … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato democrazia decidente, Sovranismo
Lascia un commento