-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi categoria: Film
Imma Tataranni sostituto procuratore
Ho visto su Rai Play le due stagioni per un totale di 14 episodi di due ore ciascuno: la Basilicata e Matera, la magistratura inquirente e la polizia giudiziaria, il mondo della provincia meridionale tra libere professioni e istituzioni dello … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni, Recensioni
Contrassegnato Imma Tataranni, Matera, sostituto procuratore
Lascia un commento
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
I romanzi di Eric Maria Remarque sono stati stampati e ristampati più volte e sono dedicati all'orrore della I guerra mondiale visto con gli occhi dei giovani tedeschi desiderosi di battersi e vincere sul fronte francese. Vengono ripercorsi i mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Storia
Contrassegnato Erich Maria Remarque, Guerra, Tecnologia
Lascia un commento
dai libri alla TV
Non so se sia un segno dell'età, ma ultimamente mi sto dedicando più alla visione delle serie TV che ai libri e alla carta stampata in genere e, dopo questa indigestione ho deciso di farci sopra qualche ragionamento. Ho iniziato … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Film, Recensioni, Romanzi
Contrassegnato commissario Nardone, Imma Tataranni, Rocco Schiavone, un passo dal cielo
Lascia un commento
Esterno notte (Marco Bellocchio)
Marco Bellocchio si era già occupato del caso Moro nel 2013 con Buongiorno, notte dedicato alle dinamiche psicologiche dei terroristi assassini (lo potete rivedere su Rai Play così come i 6 episodi di Esterno Notte). Si tratta di una serie … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni
Contrassegnato Aldo Moro, Eleonora Moro, Francesco Cossiga, Francesco Gifuni, Margherita Buy
Lascia un commento
non conosci Papicha – Roberto Ceriani
Sono ragazze sui 20 anni. Quella con i capelli lunghi rossi, liberi sulle spalle, ne dimostra un paio di più di quella più piccola, magra, con i capelli neri raccolti e annodati sopra la testa. Sono molto belle. Si ammirano … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Cultura, Film
Contrassegnato 20 anni, Algeria, Berlinguer, covid, film, Fisica, lesbiche, palazzo Reale, Papicha, Roberto Ceriani, Vietnam
Lascia un commento