-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Scuola
le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
Il Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rispondendo a Milano a una domanda sul bullismo, ha proposto come esempio positivo il modo con cui il Preside di un Istituto tecnico di Gallarate ha trattato il caso di un ragazzo … Continua a leggere
misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Non mi ha mai entusiasmato il ricorrente dibattito sulla scuola senza voti. Ogni tanto, come accade da qualche settimana, i giornali portano la notizia di "una scuola sperimentale dove sono stati aboliti i voti numerici… gli studenti studiano di più… … Continua a leggere
chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
Oggi tutti i giornali riportano la notizia: "Insegnante di Pontedera dà un pugno a uno studente che lo derideva". Qualche giornale completa l'articolo con notizie di segno opposto: "Studente schiaffeggia un professore a Bari", "Studente di Rovigo spara da una … Continua a leggere
a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
Da un bel po' di tempo non scrivo più di scuola e la ragione di ciò sta nel fatto che per parlare di qualunque cosa ho bisogno di sentirne il profumo e la scuola l'ho lasciata nell'estate del 2012. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato borse diu studio, Hensemberger, merito
Lascia un commento
il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
Poiché l’egemonia incomincia con nuove parole e le parole sono pietre, è con queste che il nuovo governo di Destra/Centro – ma il Centro vi è ormai appeso come una lampadina sull’albero di Natale – sta cercando di lastricare il … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato istruzione, merito, Meritocrazia, Ministero
Lascia un commento