-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi categoria: Scienza e Tecnologia
Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
Ho atteso i primi giorni di luglio per vedere il testo della prova suppletiva e, rispetto alla sessione ordinaria si possono fare le seguenti osservazioni. I due problemi trattano di diverse questioni di analisi matematica e appaiono comparabili sul piano … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Esame di stato conclusivo, matematica
Lascia un commento
Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
Non rimettevo le mani su queste cose da circa una decina d'anni, ma all'alba dei 77 ho deciso di riguardare come è cambiata la scuola dal punto di vista del livello delle competenze in uscita e dei processi di innovazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Esame di Stato, innovazione, matematica
Lascia un commento
Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
“ …. Ca’ succere Casamicciola”. Questa espressione campana, di cui ignoravo il significato (qua succede Casamicciola) nella mia infanzia ed adolescenza, trova oggi, dopo 2 alluvioni ed un terremoto disastrosi negli ultimi 15 anni, la sua piena spiegazione. E quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Caldera, Casamicciola, drenaggi, Epomeo, zona rossa
Lascia un commento
fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
Mai come questa volta il detto secondo cui solo l'uomo che morde il cane fa notizia risulta confermato dal modo in cui il mondo della informazione e quello della politica stanno affrontando la questione della lotta alla pandemia. Abbiamo combattuto … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Istituzioni, Politica interna, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Draghi, Forza Nuova, Fratelli d'Italia, Landini, Lega, Repubblica
2 commenti
auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
Allora compro un’auto elettrica. Mettiamoci sul mercato, in cerca di un’auto elettrica (o elettrificata). Mild e full-hybrid si possono considerare automobili a benzina che il recupero di energia rende altrettanto convenienti delle diesel (di più in ambiente urbano, meno in … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato auto elettrioca, BMW, Fiat, honda, hybrid, plugin, Tesla
Lascia un commento