-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi categoria: Scienza e Tecnologia
Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
“ …. Ca’ succere Casamicciola”. Questa espressione campana, di cui ignoravo il significato (qua succede Casamicciola) nella mia infanzia ed adolescenza, trova oggi, dopo 2 alluvioni ed un terremoto disastrosi negli ultimi 15 anni, la sua piena spiegazione. E quindi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Caldera, Casamicciola, drenaggi, Epomeo, zona rossa
Lascia un commento
fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
Mai come questa volta il detto secondo cui solo l'uomo che morde il cane fa notizia risulta confermato dal modo in cui il mondo della informazione e quello della politica stanno affrontando la questione della lotta alla pandemia. Abbiamo combattuto … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Istituzioni, Politica interna, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Draghi, Forza Nuova, Fratelli d'Italia, Landini, Lega, Repubblica
2 commenti
auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
Allora compro un’auto elettrica. Mettiamoci sul mercato, in cerca di un’auto elettrica (o elettrificata). Mild e full-hybrid si possono considerare automobili a benzina che il recupero di energia rende altrettanto convenienti delle diesel (di più in ambiente urbano, meno in … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato auto elettrioca, BMW, Fiat, honda, hybrid, plugin, Tesla
Lascia un commento
auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
È impossibile affrontare il tema della mobilità sostenibile senza dare uno sguardo al complesso quadro delle normative, soprattutto europee. Le norme antinquinamento guidano, come abbiamo visto, da decenni l’evoluzione tecnica dei motori endotermici, introducendo crescenti costi industriali e di ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Euro0123456, incentivi, normative euriiopee
Lascia un commento
auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
Quando un anglosassone parla di uno come me, lo definisce un “petrolhead”, in italiano testa di benzina. Sarà che sono nato a non grande distanza dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, sarà che ho imparato a leggere Quattroruote quando frequentavo ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Emissioni, modello ibridi, motori endotermici, normative europee
Lascia un commento