Archivi categoria: Storia

Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger

I romanzi di Eric Maria Remarque sono stati stampati e ristampati più volte e sono dedicati all'orrore della I guerra mondiale visto con gli occhi dei giovani tedeschi desiderosi di battersi e vincere sul fronte francese. Vengono ripercorsi i mesi … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Storia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti

Ho finito di leggere il “Diario” di Galeazzo Ciano. L’ho trovato molto, molto interessante che mi ha aggiunto un tassello in più per la comprensione di quel fenomeno sociale che sconvolse l’Italia per vent’anni e che la portò irresponsabilmente in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

La mia storia in AO – di Armando Pioltelli

Armando Pioltelli è stato uno dei quadri che hanno maggiormente contribuito alla costruzione della sezione (poi federazione) di Monza e Brianza di Avanguardia Operaia. Era un pirellino diviso tra il CUB e la vita monzese, iniziata, sul piano dell'impegno, con … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita

Si è spento, con crudele anticipo del destino, Carlo Parietti. Sabato un carissimo compagno, che ha fatto parte del collettivo de il manifesto nella seconda metà degli anni settanta, è stato tradito da un corpo da tempo affaticato.

Pubblicato in Autobiografia, Comunismo | Contrassegnato , | Lascia un commento

Gabriele della Pirelli – di Cesare Cerea

Ho saputo della morte di Gabriele Malpezzi da un post di Gianni Bombaci, un vecchio amico della CGIL, ormai queste notizie corrono così, anche questo segna la distanza del mondo in cui con Gabriele abbiamo cominciato a fare politica tanti … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Storia | Contrassegnato , , , , | 2 commenti