-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: 16 anni
16 anni – di Giovanni Cominelli
Pare che se un leader politico, o aspirante tale, voglia darsi una postura di innovatore audace e coraggioso, proiettato verso il futuro luminoso, cui tutti noi aneliamo, giovani e anziani, sia obbligato a evocare il voto ai sedicenni. Lo fece … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato 16 anni, condizione giovanile, diritto di voto
Lascia un commento
1961-1962: la seconda Itis nella nuova sede
Nell'estate del 1961 l'Hensemberger ha fatto il trasloco e il nuovo anno lo abbiamo frequentato nella nuova sede di via Berchet, quella dell'Hensemberger attuale. La amministrazione provinciale aveva realizzato le sedi per i due istituti tecnici in forte espansione l'Hensemberger … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Scuola
Contrassegnato 16 anni, aggiustaggio, Claudio Cereda, Hensemberger, Pasini
1 commento