Archivi tag: 1968

Il ’68 un anno che ne durò solo dieci – Augusto Gughi Vegezzi

Nessun maggior dolore che ricordare il tempo felice nella miseria. (Dante) Negli anni '60 inizia in Italia il tramonto, oggi non ancora completato, dell'egemonia patriarcale, autoritaria, gerarchica sulla società, una società della diseguaglianza tra nobili, borghesi, proletari, del padre-padrone, del … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Cultura, Storia | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

la vita e la morte – ripensando a Co-rrado e al Co-vid

Ho voluto lasciar passare un giorno perché quando ieri mattina ho letto la breve comunicazione con cui Bruno Petrucci annunciava la morte di Corrado Lamberti mi ha preso una cosa strana, un misto di angoscia, di pensieri negativi e anche … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Corsivi, Costume | Contrassegnato , , , , , | 17 commenti

Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze

Il Regolamento della Assemblea è stato prodotto nel corso della prima occupazione anche su richiesta delle controparti accademiche che, pur in difficoltà a riconoscere un interlocutore assembleare, volevano almeno che talune regole di funzionamento fossero sancite in maniera formale.

Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Milano 1968: la prima occupazione di Scienze

Un documento preparato dal Comitato di Agitazione del Movimento di Scienze con le ragioni e il bilancio della prima occupazione. In coda al documento la mozione di occupazione giunta al termine di una assemblea di diversi giorni e conclusasi con … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

che fine ha fatto il 68? – recensione di Claudio Cereda

Verso la fine della sua introduzione, a proposito dei contributi di quei 23 coraggiosi che si sono cimentati nella impresa di mettere per iscritto, in poche cartelle, un pezzo importante della loro vita, il curatore del libro Giovanni Cominelli scrive: … Continua a leggere

Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Politica interna, Recensioni, Saggistica, Scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti