-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: 25 aprile
memoria di vita, di scuola e di futuro
se ti è piaciuto metti un like
A sei anni mia madre scappava da scuola sotto le bombe e a nove mia figlia cominciava a diventare mia figlia. Per quanto mi riguarda, il fatto epocale che ha segnato la mia infanzia è stato “solo” l’andare a scuola … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Dal Vietnam a Cuba – (8) La tomba del Che e la storia della rivoluzione – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
A Santa Clara visitiamo la tomba di Che Guevara, luogo pervaso da un intenso clima mistico. La tomba è circondata da quelle di numerosi altri partigiani cubani. Si può entrare solo in silenzio, senza macchine fotografiche. Fuori dalla tomba c’è … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri, Storia
Contrassegnato 25 aprile, Casa Pound, Castro, Che Guevara, Cuba, Memoria, Milano, Partigiani, Resistenza, Santa Clara, Segundo, Sierra Maestra
Lascia un commento
25 aprile: il piede in due scarpe
se ti è piaciuto metti un like
Tanti anni fa, diciamo negli anni 70, la manifestazione del 25 aprile di Milano era una cosa grossa e, quando non accadeva che le manifestazioni fossero addirittura due, la polemica all'nerno del corteo era molto secca: resistenza come momento di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Storia
Contrassegnato 25 aprile, Alemanno, Antifascismo, Boldrini, Podestà, Polverini, Renzi
1 commento