-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: Africa
glossarietto a proposito di migranti e di clandestini
se ti è piaciuto metti un like
Come sapete passo il mio tempo libero a seguire corsi di formazione professionale obbligatori per raggiungere il quorum di crediti previsti da una legge del 2011. Ovviamente, per ragioni di comodità utilizzo le piattaforme on line che hanno il pregio … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, glossario, Migranti, protezione umanitaria, richiedenti asilo, rifugiato
Lascia un commento
un po’ la conosco – di Bruno Petruccci
se ti è piaciuto metti un like
Gran parte dei paesi africani crescono di popolazione con un ritmo annuale di 30 milioni/anno (45/anno previsti nel 2050). Di questo sono responsabili l’elevato tasso di fertilità (il più alto al mondo), un basso livello culturale, il peso devastante delle … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Diritti calpestati – il rapporto di Amnesty International di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
La lettura del Rapporto di Amnesty International 2016/17 intitolato “La situazione dei diritti umani nel mondo” è altamente terapeutica per quanti di noi vedono soltanto la nostra piccola fetta di mondo, pigramente convinti che coincida con il mondo intero. È … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Etica
Contrassegnato Africa, Amnesty International, emergenza, Rapporto
Lascia un commento
Scenari 1 – il mondo
se ti è piaciuto metti un like
Questo articolo e quelli che lo seguiranno affrontano la situazione sociale e politica mondiale guardando alle ripercussioni sull’Europa e sull’Italia. Si tratta di affermazioni che non sostengo con dati o riferimenti a documenti e studi, ma sono il frutto di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Economia e sindacato, Esteri, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Africa, classi sociali, globalizzazione, Iran, Kurzweill, Lavoro, Medio Oriente, migtrazione, neo Medio Evo, Quintarelli, singolarità
3 commenti
putrescina
se ti è piaciuto metti un like
Dice Wikipedia: La putresceina (detta anche putrescina o putrescene) è un composto chimico organico di formula NH2(CH2)4NH2 (1,4-diamminobutano o butano-1,4-diammino) che scaturisce dalla carne in putrefazione e ne reca il caratteristico odore fetido. Saranno state le notizie del TG a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Enti locali, Politica interna
Contrassegnato Africa, Angelino Alfano, Bersani, FIOM, Formigoni, Fornero, Massimo D'Alema, Veltroni, Vendola
Lascia un commento