-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: alternanza scuola lavoro
2008-2012: DS, un bel lavoro … molto faticoso
se ti è piaciuto metti un like
Nell'estate del 2008 è venuto anche il momento di quelli del corso Milano 7: la firma del contratto da Dirigente Scolastico all'ufficio scolastico della Lombardia. Molta emozione e, nei giorni precedenti contatti e indagini sul campo per scegliere bene visto … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Autobiografia, Enti locali, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, Bandini, Claudio Cereda, Collegio Docenti, comitato tecnico scientifico, Competenze, consigli di classe, dipartimenti di area disciplinare, DS, Genitori, Hensemberger, identità, innovazione, merito, Monza, organi collegiali, organizzazione, Regolamenti, ricerca didattica, Siena, staff, Stake holders
Lascia un commento
discutendo di ammissione all’esame di stato
se ti è piaciuto metti un like
Una premessa, prima di entrare nel merito; le mie argomentazioni in merito alla valutazione fanno riferimento a professori che sappiano cosa significhi valutare, che conoscano la differenza tra misurare e valutare, a Dirigenti Scolastici che si ricordino di appartenere ad … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, ammissione, Buona Scuola, Consiglio di Classe, Esame di Sato Conclusivo, Impresa simulata, insufficienze, Invalsi, media, Valutazione
2 commenti
fine della III prova e tanto altro
se ti è piaciuto metti un like
Tra i tanti decreti legislativi figli della Buona Scuola, inviati alle commissioni parlamentari per il parere obbligatorio prima della emanazione definitiva, ce ne è uno che riguarda tutta la partita degli esami del I e II ciclo e mi soffermerò … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, Buona Scuola, certificazione, colloquio, credito scolastico, curriculum, Esame di Stato, II prova, III prova, Prove Invalsi, prove scritte
Lascia un commento
un tentativo di cambiare
se ti è piaciuto metti un like
Confesso di essere perplesso di fronte al fiume di prese di posizione contro il cambiamento. Il manifesto con cui la FLC CGIL indice lo sciopero ha come slogan "l'unione fa lascuola" e mi pare che non sia proprio così perché … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, Buona Scuola, carriera dei docenti, Collegio Docenti, Cominelli, DS, Governance, organico funzionale, PD, piano triennale, Stake holders
Lascia un commento
Competenze, astrazione, cultura tecnica e scientifica
se ti è piaciuto metti un like
Con la riforma del sistema di istruzione alcune grandi questioni sul core business della istruzione tecnica e di quella liceale meritano di essere affrontate in maniera aperta e intendo farlo con spirito di servizio a favore di entrambi i sistemi … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, biennio, investimenti, riforma della scuola, scienza, Tecnologia, triennio
2 commenti