-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Amore
la scuola sulla bocca di tutti – di Alfonso D’Ambrosio
L'emergenza Covid ha aperto una serie di riflessioni (spesso anche ferite) sulla Scuola, ma anche e soprattutto riflessioni di natura etica, morale. Senza banalizzare, penso soprattutto alla vita. Quale valore diamo alla nostra vita? E se dovessimo morire entro 24 … Continua a leggere
Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
Mi sono avvicinato a questa autobiografia con un misto di rispetto sacrale e di curiosità: una coetanea, la figlia di un grande dirigente del Pci di ascendenza ebraica, il fatto che Clara Sereni è morta proprio quando iniziavo la lettura … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Recensioni, Storia
Contrassegnato Amore, avvocato Di Giovanni, Clara Sereni, Emilio Sereni, Movimento Studentesco, Roma, sentimenti, tentato suicidio, via Ripetta
Lascia un commento
Il disegno di legge sulle coppie di fatto
Siamo in dirittura d'arrivo e, spinto dalla curiosità mi sono scaricato il testo del disegno di legge "disciplina delle unioni civili". L'immagine qui a lato è un po' forte, ma vuole sottolineare una questione: tutto ciò che si fonda su … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Etica, Politica interna
Contrassegnato Amore, coppie di fatto, figli, step child adoption, unioni civili
Lascia un commento
Io sto con Charlie Hebdo
Ci sono dei momenti in cui bisogna scegliere da che parte stare. Ho letto ciò che sarebbe contenuto nelle vignette a partire dalla copertina: L'AMORE E' PIU' FORTE DELL'ODIO. Concordo e se qualcuno vuol fare della isteria io sto dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Religione, Storia
Contrassegnato Amore, Charlie Hebdo, Odio, Salafiti
Lascia un commento