-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Andrea Vitali
Il segreto di Ortelia – Andrea Vitali
Il segreto di Ortelia è un romanzo breve ripubblicato da Garzanti nel 2007 dopo che era già uscito nella raccolta L'aria del Lago nel 2001 presso un editore minore. Il segreto lo scopriremo pian piano mentre due donne, considerate rachitiche … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Romanzi
Contrassegnato Andrea Vitali, Epilessia, il casino, Il segreto di Ortelia, la trombosi, malchiavata
Lascia un commento
Una finestra vistalago – Andrea Vitali
Una finestra vistalago (2003) è ambientato in anni abbastanza recenti e tratta di signori e proletari. Il titolo deriva dalla promessa che il giovane Eraldo Bonomi, operaio del cotonificio Cantoni e militante dello PSIUP fa ad Elena per convincerla a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Romanzi
Contrassegnato alluvione del Polesine, Andrea Vitali, Bellano, PCI, PSIUP, Sifilide
Lascia un commento
Il procuratore – Andrea Vitali
Il procuratore (1990) è il romanzo d'esordio dello scrittore di Bellano (LC). Come molti dei suoi romanzi è ambientato in epoca fascista, ma sarebbe meglio dire negli anni 30/40 perché il fascismo è un accidens e ciò che conta è … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Recensioni, Romanzi
Contrassegnato Andrea Vitali, Bellano, Garzanti, Il procuratore, Riso e prezzemolo
Lascia un commento