-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Andreotti
1970-1971: il servizio militare
Era uno dei primi giorni di ottobre del 1970 e sono partito da Milano centrale con il treno direttissimo per Palermo intorno alle 4 o alle 5 del pomeriggio; destinazione CAR (centro Addestramento Reclute) presso il 46° reggimento fanteria REGGIO, … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni
Contrassegnato 33° artiglieria, 500, Andreotti, anfibi, Bruna, CAR, caserma Cadorin, Claudio Cereda, Danese, divisa, giovani DC, Guariento, matrimonio, menengite, Palermo, Rimini, servizio militare, spine, SRCM, Treviso, zaino da viaggio
14 commenti
La strage di stato
Ma come, con quello che è successo oggi al summit del PPE (cui è giunto inatteso Monti) e con l'invito europeo ad una candidatura tu ci parli della Strage di Stato? Lasciamo decantare Monti; ci sarà tempo e modo di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Andreotti, Giannettini, Henkel, Maletti, Miceli, Rumor, Strage di Stato, Tanassi
Lascia un commento
parlar chiaro
Del ministro Fornero si potranno dire tante cose (emotiva, intempestiva, borghese, …) ma non che non ami parlar chiaro: Questa è una riforma seria ed equilibrata. Spero che i partiti capiscano: modifiche se ne possono fare, ma il governo non … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato
Contrassegnato Andreotti, Decreto Legge, Disegno di Legge, Fornero, Legge delega, Monti, Polpette, Riforma del Lavoro
1 commento