-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Antimilitarismo
Enzo: quegli elle-pi presi sulle bancarelle
E' morto Enzo Jannacci ed è un tuffo nel passato quando, nei miei primi anni di università, andavo in corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra la Rinascente e la Galleria, a comperare i 33 giri che ho ancora: qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura
Contrassegnato Antimilitarismo, Chiesa e potere, Enzo Jannacci, L'Armando, Prete Liprando, Sfiorisci bel fiore, Soldato Nencini, Veronica
Lascia un commento
La grande guerra: Mario Monicelli
Il film ha vinto il Leone d'Oro a Venezia ex aequo con il Generale della Rovere di Rossellini nel 1959 e non so dirvi quante volte l'abbia visto da quando, con una certa regolarità, viene riproposto in TV. Ricordo la … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Alberto Sordi, Antimilitarismo, Folco Lulli, La Grande Guerra, Leone d'Oro, Mario Monicelli, Romolo Valli, Silvana Mangano, Vittorio Gassman
Lascia un commento
Marcia trionfale: Marco Bellocchio
Qualcuno si sarà chiesto perché ho scritto poco in agosto e ad inizio settembre. Ero in ferie, le ferie prima della pensione e, come mi capita nei momenti di svolta di vita, ho scelto di fare altro. In questo caso … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Film
Contrassegnato Antimilitarismo, Franco Nero, Marco Bellocchio, Michele Placido, Nonnismo, Violenza
Lascia un commento
Orizzonti di gloria: Stanley Kubrick
Stasera ho rivisto per l'ennesima volta il film di Stanley Kubrick del 1957 (trovate qui una scheda con la ricostruzione della vicenda) con un grande Kirk Douglas. Il film è fatto e interpretato da anglo americani ma descrive, entro le … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Antimilitarismo, I guerra mondiale, Kirk Douglas, Lussu, Remarque, Stanley Kubrick
Lascia un commento