-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: AO
Come “volevo cambiare il mondo” – di Lorenzo Baldi
A proposito del libro dedicato alla Storia di Avanguardia Operaia mi pare interessante il riferimento che fa Vincenzo Vita, agli studi althusseriani di Aurelio Campi e alla sua traduzione per Feltrinelli di Lire le capital. La scuola Vorrei svilupparlo un … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Comunismo, Storia
Contrassegnato AO, federazione di Varese, Giulino di Mezzegra, lavoro culturale, Roberto Ceresoli, servizio d'ordine, volevamo cambiare il mondo
Lascia un commento
ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
Te ne sei andato il 28 gennaio, non ce l’hai fatta a resistere a un infarto che ti ha sorpreso il 21 dello stesso mese. Avevi sessantotto anni, uno più di me. Siamo cresciuti politicamente insieme io e te. Eravamo … Continua a leggere
dallo PSIUP ad AO – piccola storia personale – di Lino Di Martino
All’inizio del 1968 mi iscrissi allo PSIUP, sezione di Monza. Non mi piacevano i leader ufficiali del partito, gli opachi funzionari Valori e Vecchietti; lo PSIUP scontava poi l’essere nato da una scissione dello PSI soprattutto animata da esponenti “carristi” … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia
Contrassegnato AO, Caludio Cereda, cellula alfa, Giorgio Riboldi, Liceo Zuccchi, Lino Di Martino, Mao Soardi, Monza, PSIUP, trotkismoismo
Lascia un commento