-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: ascolto
scuola 20/21 – di Antonio J. Mariani
Se ne parla e si ha da dire sulle scelte della ministra, sui banchi e un po’ su tutto. Ma, mi domando, i genitori sono pronti a fare la loro parte? Meglio ancora: indipendentemente dalla scuola, chi ha a che … Continua a leggere
un ritorno mite, un accomodamento ragionevole – di Raffaele Iosa
A poco più di due mesi dalla ripresa, nulla si sa di concreto sul ritorno a scuola a settembre. Il protocollo sanitario è uscito come cornice, ma potrebbe cambiare (spero in meglio) secondo l’evoluzione del virus. Intossicano il clima anticipazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Cultura, Scuola
Contrassegnato alunni, ascolto, Docenti, Genitori, gruppi riflessivi, pedagogia, Raffaele Iosa, ripartenza, Scuola e territorio
1 commento