-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Assemblea Costituente
le regole democratiche
se ti è piaciuto metti un like
Nei sistemi democratici, e il nostro lo è, quando il risultato delle urne disegna la mancanza di maggioranze dotate del requisito minimo in un sistema parlamentare, quello del 50,1 % degli eletti, si cercano altre strade sotto la guida costituzionalmente … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Assemblea Costituente, elezioni anticipate, equilibrio dei poteri, gpoverno di emergenza, Lega, Mattarella, Movimento 5 stelle, parlamentarismo
Lascia un commento
Assemblea costituente 6 – Calamandrei, il governo e tanto altro
se ti è piaciuto metti un like
Da mesi leggo su FB, sento citare alla TV, il mantra calamandreiano sui banchi del governo che devono restare vuoti … quando si discute di costituzione e così mi sono deciso a scovare l'articolo della rivista il Ponte (n. 3 … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato Assemblea Costituente, Costituzione, Governo, Nenni, Piero Calamandrei, qualunquismo, statuto albertino, Togliatti
Lascia un commento
Costituzione
se ti è piaciuto metti un like
Questa pagina raccoglie gli articoli dedicati al progetto di riforma costituzionale e alle tematiche relative alla storia della Costituzione che sono stati via via pubblicate, partendo dalle più recenti. Da oggi la trovate come prima voce nella barra orizzontale dei … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni
Contrassegnato analisi, Assemblea Costituente, Costituzione, riforma della Costituzione
Lascia un commento
Assemblea costituente 5 – Calamandrei e i diritti
se ti è piaciuto metti un like
Quando Piero Calamandrei interviene in Assemblea nella fase di discussione generale, riprende alcune questioni che lo avevano visto soccombente nei lavori delle sottocommissioni. Egli pensa che sia giusto affrontare il tema dei diritti politici, sociali, economici, ma che, nel farlo, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato Assemblea Costituente, boschi, Costituzione russa, diritti, Fascismo, Foscolo, Piero Calamandrei, Pilotti
Lascia un commento
Assemblea costituente 4 – i grandi leader e un po’ di storia
se ti è piaciuto metti un like
Quella che segue è, dovuta al lavoro di uno storico, è una ricostruzione storica abbastanza dettagliata e obiettiva: materiale dedicato a chi abbia voglia di approfondire, di capire sia che sia propenso a votare sì, sia che sia propenso a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Storia
Contrassegnato Assemblea Costituente, Basso, compromesso, diritti, Lucifero, Lussu, Nitti, Orlando, Paolo Pombeni, Piero Calamandrei, preambolo, Ruini, Saragat, Terracini, Togliatti
1 commento