-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Assemblea
Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
Il Regolamento della Assemblea è stato prodotto nel corso della prima occupazione anche su richiesta delle controparti accademiche che, pur in difficoltà a riconoscere un interlocutore assembleare, volevano almeno che talune regole di funzionamento fossero sancite in maniera formale.
Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia
Contrassegnato 1968, Assemblea, Movimento studentesco di scienze, regolamento
Lascia un commento
Padri, figli, nipoti – 1 – L’assemblea e gli oratori
“…La più adatta a distinguere i propositi di più alta utilità, dopo ascoltati gli oratori, è la maggioranza”.Le parole di Tucidide (Tucidide, VI, 39) rappresentano una sorta di paradigma fondativo della più comune interpretazione di cosa sia la democrazia. Occorre … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni
Contrassegnato 1992, Assemblea, Carta Costituzionale, demos, eunomia, isonomia, kratos, Maastricht, Marx, oratori, Sabino Cassese, Tucidide
Lascia un commento
segretario, candidato premier
Ieri sera, prima di andare a dormire, ho fotografato Miou e Sigaro che dormivano sul divano dopo essersi fatti le coccole per pulire reciprocamente il pelo e poi ho messo la foto su FB con la seguente didascalia: "ma loro … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Assemblea, Bersani, Candidato Premier, Civati, Cuperlo, Fioroni, PD, primarie, Renzi, Segretario, YouDem
Lascia un commento
1968 a Fisica: mi rivedo (mi ricordo) così
Questo articolo è stato scritto nel giugno 2009 quando, a quasi un anno del ritrovo per celebrare i 40 anni dalla occupazione di Fisica, avevamo deciso di tentare di scrivere un libro a più mani in cui ciascuno di noi … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Politica interna, Scuola
Contrassegnato Assemblea, Bianchini, Biorcio, Bossi, Caldirola, Covatta, Gorz, Lettera a una professoressa, Occupazione, padre Turoldo, Pero, PSIUP, Rizzo
2 commenti