-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Assemblea
Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
Il Regolamento della Assemblea è stato prodotto nel corso della prima occupazione anche su richiesta delle controparti accademiche che, pur in difficoltà a riconoscere un interlocutore assembleare, volevano almeno che talune regole di funzionamento fossero sancite in maniera formale.
Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia
Contrassegnato 1968, Assemblea, Movimento studentesco di scienze, regolamento
Lascia un commento
Padri, figli, nipoti – 1 – L’assemblea e gli oratori
“…La più adatta a distinguere i propositi di più alta utilità, dopo ascoltati gli oratori, è la maggioranza”.Le parole di Tucidide (Tucidide, VI, 39) rappresentano una sorta di paradigma fondativo della più comune interpretazione di cosa sia la democrazia. Occorre … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni
Contrassegnato 1992, Assemblea, Carta Costituzionale, demos, eunomia, isonomia, kratos, Maastricht, Marx, oratori, Sabino Cassese, Tucidide
Lascia un commento
segretario, candidato premier
Ieri sera, prima di andare a dormire, ho fotografato Miou e Sigaro che dormivano sul divano dopo essersi fatti le coccole per pulire reciprocamente il pelo e poi ho messo la foto su FB con la seguente didascalia: "ma loro … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Politica interna
Contrassegnato Angelino Alfano, Assemblea, Bersani, Candidato Premier, Civati, Cuperlo, Fioroni, PD, primarie, Renzi, Segretario, YouDem
Lascia un commento
1968 a Fisica: mi rivedo (mi ricordo) così
Questo articolo è stato scritto nel giugno 2009 quando, a quasi un anno del ritrovo per celebrare i 40 anni dalla occupazione di Fisica, avevamo deciso di tentare di scrivere un libro a più mani in cui ciascuno di noi … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Politica interna, Scuola
Contrassegnato Assemblea, Bianchini, Biorcio, Bossi, Caldirola, Covatta, Gorz, Lettera a una professoressa, Occupazione, padre Turoldo, Pero, PSIUP, Rizzo
2 commenti