Archivi tag: Avanguardia Operaia

La mia storia in AO – di Armando Pioltelli

Armando Pioltelli è stato uno dei quadri che hanno maggiormente contribuito alla costruzione della sezione (poi federazione) di Monza e Brianza di Avanguardia Operaia. Era un pirellino diviso tra il CUB e la vita monzese, iniziata, sul piano dell'impegno, con … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Michele Randazzo nel ricordo di Rizzo, Forcolini e Molinari

… commissario politico molto fraterno La mia familiarita' con Michele fu all'inizio, piu' mediata dalla lettura dei suoi contributi sulla nostra rivista teorica che da una diretta frequentazione personale. Il suo lavoro nella Segreteria Nazionale di A.O. lo poneva ad … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia, Comunismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

dico la mia su AO – di Leo Ceglia

Sono tra i 100 intervistati per il libro sulla storia di AO e stimolato dalla lettura del libro, dalle interviste, dagli interventi che via via si sono aggiunti dico la mia. Mi soffermerò su due aspetti: quello interno (io c’ero) … Continua a leggere

Pubblicato in Politica interna, Storia | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione

Il libro lo ha inventato e voluto Giovanna Moruzzi che, nella storia di Avanguardia Operaia, è stata importante per due ragioni: una delle prime militanti del corso di laurea in chimica a Milano, la moglie di uno dei dirigenti della … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Saggistica, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | 7 commenti

una evoluzione – di Alvaro Ricotti

Ho letto con estremo interesse la storia di Claudio Cereda, anzi dovrei dire i capitoli che compongono la sua storia, dalla ditta di scarpe dei suoi alla speranza che il corona virus ci faccia riflettere sul nostro passato. Una cosa … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia | Contrassegnato , , , | 1 commento