-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Berlusconi
Come ho vissuto Berlusconi
Fase 1: quella della nascita delle TV libere in cui il sistema politico cercava di impedirne il proliferare come aveva già fatto con le radio. Stavo dalla parte delle TV libere e del loro diritto a consorziarsi alla ricerca di … Continua a leggere
Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
Ora che anche Silvio Berlusconi è entrato nella “magna viventium et defunctorum communio”- destino cui spiritosamente si augurava di poter sfuggire – ora che la Guerra dei Trent’anni scatenata dall’antiberlusconismo perenne è conclusa, viene più facile fare un bilancio della … Continua a leggere
#(de)meriti# – di Bruno Petrucci
Una nota rivolta soprattutto ai miei amici del 68’: molti ritengono che l’arrivo di Draghi sia merito di Renzi. Se, certamente, le sue azioni hanno contribuito a costruirne le condizioni, io non gli riconosco il merito, così come non riconosco … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Draghi, Mattarella, Matteo Renzi
2 commenti
meno due … al 4 marzo
C'è una cosa che mi sta piacendo nel finale di questa campagna elettorale: sia i grandi leader, sia i semplici elettori sono per metà preoccupati e per metà fiduciosi e attuano comportamenti, e rivolgono appelli, alla ricerca del voto degli … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Bernini, Brunetta, Carfagna, Di Majo, Forza Italia, Gentiloni, Movimento 5 stelle, PD, Renzi, Tremonti
Lascia un commento
Per volare non bastano le belle divise
Di Enrico Rossi, ma anche di molti altri esponenti dell'establishment, mi stupisce sempre la capacità di chiamarsi fuori, oltre che di riscrivere la storia ad usum delphini, come se lui in questi anni non avesse fatto politica a livelli piuttosto … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Alitalia, batteri demolitori, Berlusconi, capitani coraggiosi, Enrico Rossi, Etihad, fallimento, Malpensa, Prodi, Renzi
Lascia un commento