-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Bernini
andarono per coglionare e furono coglionati
Quello che penso della elezione dei Presidenti dellle Camere ho già avuto modo di farlo intravvedere parlando bene della ipotesi che venisse candidato il leghista Giorgetti. Penso che i presidenti delle Camere debbano essere figure dotate di intelligenza, autonomia, progettualità … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bernini, Di Majo, Forza Italkia, Gentiloni, Movimento 5 stelle, Napolitano, Presidente Camera, Presidente Senato, Salvini
Lascia un commento
meno due … al 4 marzo
C'è una cosa che mi sta piacendo nel finale di questa campagna elettorale: sia i grandi leader, sia i semplici elettori sono per metà preoccupati e per metà fiduciosi e attuano comportamenti, e rivolgono appelli, alla ricerca del voto degli … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Bernini, Brunetta, Carfagna, Di Majo, Forza Italia, Gentiloni, Movimento 5 stelle, PD, Renzi, Tremonti
Lascia un commento
ma è mai possibile?
Ho ascoltato con pazienza la prima metà di Ballarò reduce da un Consiglio di Istituto dedicato a tuttaltro (rispetto ai problemi di Berlusconi) e in cui ho visto quanto pesino certe incrostazioni di natura ideologica nel concepire la mission della … Continua a leggere
Pubblicato in Costume
Contrassegnato Angelino Alfano, Berlusconi, Bernini, D'Addario, Fede, Lele Mora
Lascia un commento