-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Bersani
La scissione debole di D’Alema e Bersani – di Giovanni Cominelli
L’Assemblea nazionale del PD ha deciso di andare a congresso in tempi stretti, sotto l’incalzare degli appuntamenti della politica mondiale (il G7 di Taormina del 26/27 maggio, al quale l’Italia vuole riportare la Russia, ricostituendo il G8), della politica europea … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato Bersani, caminetti, ex PCI, Massimo D'Alema, Occhetto, PCI, PD, scissione
Lascia un commento
fuori, fuori?
Sul momento ero rimasto semplicemente perplesso di fronte alla reazione di alcuni miei amici, interni ed esterni al PD, che la buttavano sullo scandalo per quanto era accaduto. Avevo ascoltato in diretta il discorso di Renzi su una TV locale … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bersani, dissenso, fuori fuori, Lenin, Leopolda, Monfalcone, plurale, Renzi, Sansone
Lascia un commento
sarà colpa dell’utero o del cervello?
La vignetta qui a lato circola in rete, è sufficientemente soft ed aiuta a pensare. La pubblico per questa ragione. Alcune dichiarazioni che continuo ad ascoltare dai telegiornali mi hanno fatto venire in mente il periodo in cui, per dire … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Costume, Etica
Contrassegnato adozioni, Bersani, diritti del bambino, Gasparri, genitorialità, gravidanza surrogata, maternità surrogata, Vendola
Lascia un commento
E’ tutto chiaro
Nei due post di ieri Fiducia oppure no? e L'errore della fiducia mi era sfuggito un elemento: sono un po' tardo ma adesso ho capito. C'era la certezza che nel voto sugli emendamenti a scrutinio segreto ci sarebbe stata la … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato agguato, alternanza, Bersani, bipartitismo, Cuperlo, democrazia, Fassina, Legge elettorale, minoranza PD, Piopper, Salvini, voto di fiducia
Lascia un commento
il PD e gli altri
Il PD nasce come partito a vocazione riformista e sotto la direzione di Matteo Renzi ha accentuato due elementi che mi sono sempre stati a cuore: 1) la volontà riformatrice 2) la capacità di parlare all'elettorato esterno al bacino tradizionale … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Bersani, Forza Italia, Legge elettorale, patto del Nazzareno, PD, Renzi, riforme istituzionali
Lascia un commento