-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Boltzmann
Entropia, disordine e processi spontanei
se ti è piaciuto metti un like
Quello della spiegazione del II principio della termodinamica è stato uno dei grandi puzzles di fine 800 e ha visto contrapposti i positivisti, sostenitori di una fisica basata sulle evidenze sperimentali e sulle sensazioni e i fisici teorici appassionati del … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato atomismo, Boltzmann, Corso di fisica, Disordine, Einstein, Entropia, Maxwell, moto browniano, numero di Avogadro, Ordine, Ostwald, Perrin, positivismo, Probabilità termodinamica, suicidio, termodinamica
2 commenti
ancora modelli che cambiano
se ti è piaciuto metti un like
Nel capitolo dedicato alle trasformazioni termodinamiche ci sono, con pari importanza, alcuni nodi di natura concettuale e lo sviluppo di competenze tecnico operative nel maneggiare le equazioni della termodinamica. Protagonisi sono i gas perfetti già analizzati nelkla teoria cinetico molecolare … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Boltzmann, calore energia interna, Calori specifici, Clausius, Corso di fisica, Equipartizione dell'energia, Gas perfetti, granuli di energia, Lavoro, Maxwell, modelli molecolari, Olimpiadi della Fisica, Problemi, termodinamica, Trasformazioni
Lascia un commento
Molecole veloci e odori che viaggiano piano
se ti è piaciuto metti un like
Quando il peritaccio Claudio Cereda iniziò nel lontano 1965 i suoi studi di Fisica non fu tanto impressionato dalla meccanica, ma da quelle prime cose di termodinamica che gli insegnarono (male). Ci costrinsero a comperare il testo di Fermi (caro, … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato atomismo, Boltzmann, Claudio Cereda, Clausius, Corso di fisica, costante di Boltzmann, cultura greca, Energia Cinetica, Fermi, Libero cammino medio, Maxwell, Modelli, Molecole, Perrin, Potere esplicativo, temperatura, tensione di vapore, Teoria cinetica, termodinamica, umidità, velocità molecolari
Lascia un commento