-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Brigate Rosse
Moro, noi e gli altri
A 35 anni di distanza mi vengono in mente alcune cose: la tragedia sua personale e quella della sua famiglia, la tragedia di tutte le vittime e quella degli assassini che parlavano di geometrica potenza o di geometrica perfezione, l'abisso … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Bellocchio, Brigate Rosse, Ferrara, Guido Rossa, Rapimento Moro, Terrorismo
Lascia un commento
Il caso Moro: Giuseppe Ferrara
Il caso Moro (1986) è il film a carattere documentaristico che Giuseppe Ferrara ha dedicato alla cattura, prigionia e assassinio di Aldo Moro. La ricostruzione dettagliata degli avvenimenti aggiornata alla individuazione di alcuni dei responsabili avvenuta anche dopo i processi … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Istituzioni, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, Brigate Rosse, Cossiga, Craxi, Eleonora Moro, Fanfani, Giuseppe Ferrara, Mario Moretti, Zaccagnini
Lascia un commento
Il sol dell’avvenire: Gianfranco Pannone
Attendevo di vedere Il Sol dell'Avvenire (2008), il documentario dedicato al Gruppo dell'Appartamento di Reggio Emilia da cui prese origine uno dei componenti costitutivi delle Brigate Rosse, per iniziare l'esame dei film dedicati al tema del terrorismo. L'aspetto documentaristico e … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Terrorismo
Contrassegnato Adelmo Cervi, Alberto Franceschini, Brigate Rosse, Gianfranco Pannone, Idalgo Macchiarini, Paroli, PCI, Reggio Emilia, Renato Curcio, Roberto Ognibene
Lascia un commento