-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Bruna
bicicletta, quella volta che …
Con la storia della bici da corsa la mamma mi ha amorevolmente preso in giro per anni. Avrò avuto 10 anni e per Natale, io e Sandro, che aveva un anno e mezzo più di me, chiedemmo a Gesù Bambino, … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Racconti
Contrassegnato Bici, Bottecchia, Bruna, Carrobbiolo, city bike, Claudio Cereda, coma, frattura cranio, frattura vertebra, investimento, mamma, papà, Parco di Monza, pronto soccorso, SCrutini
Lascia un commento
Handy e Pato
La prima è stata una soriana tigrata rossa (color salmone) e non ha fatto neanche in tempo ad avere un nome, la chiamerò Rossina. E' comparsa una mattina nel giardinetto della casa di montagna a Lanzada in Valmalenco; sarò stato … Continua a leggere
Pubblicato in Animali, Autobiografia, Costume, Racconti
Contrassegnato Bruna, Clio, Daniela, dottor Prati, gastroenterite virale, Handy, Lanzada, Pato, Rossina, Valmalenco, Veterinario, via Verdi, Villasanta
Lascia un commento
1970-1971: il servizio militare
Era uno dei primi giorni di ottobre del 1970 e sono partito da Milano centrale con il treno direttissimo per Palermo intorno alle 4 o alle 5 del pomeriggio; destinazione CAR (centro Addestramento Reclute) presso il 46° reggimento fanteria REGGIO, … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni
Contrassegnato 33° artiglieria, 500, Andreotti, anfibi, Bruna, CAR, caserma Cadorin, Claudio Cereda, Danese, divisa, giovani DC, Guariento, matrimonio, menengite, Palermo, Rimini, servizio militare, spine, SRCM, Treviso, zaino da viaggio
14 commenti