-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Bruno Petrucci
attesa – di Bruno Petrucci
E’ una sensazione di malessere che si accompagna da giorni, forse settimane e che non ha un filo diretto col Covid, quanto con le sue conseguenze. Una sensazione che fa a pugni con l’aver ripreso ad andare in piscina, con … Continua a leggere
Somalia – di Bruno Petrucci
Bruno Petrucci, geologo, in Somalia ci va e viene da anni; va a scavare pozzi per l'acqua nell'ambito della cooperazione internazionale. Un raconto dal di dentro, dopo la liberazione di Silvia Romano, un contributo per capirci qualcosa di più. Dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Al Shabab, Bruno Petrucci, Corti Islamiche, Etiopia, Mogadiscio, Puntland, Somaliland
Lascia un commento
non riesco a respirare – di Bruno Petrucci
I can't breathe - I can't breathe – Oggi è un grido che si leva da centinaia, forse migliaia di piazze negli USA e nel mondo. Ieri un rantolo disperato di un uomo di colore assassinato da poliziotti razzisti. Poteva … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Cultura
Contrassegnato Bruno Petrucci, poliziotto, razzismo
Lascia un commento
per non morire dentro – di Bruno Petrucci
23 Maggio 1992. Capaci. Palermo. Si dice 500 kg, forse una tonnellata di esplosivo, nascosta in un sottopasso della superstrada tra la città e l’aeroporto. 28 anni fa veniva ucciso il giudice Falcone, sua moglie, la sua scorta. Ricordo di … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Covid 19, Cultura, Storia
Contrassegnato Borsellino, Bruno Petrucci, Eroi, Falcone
Lascia un commento
non torniamo al passato – di Bruno Petrucci
Zigzagando sulla TV arrivo ad uno speciale del TG2: Il Racconto degli Inviati. Non ho letto il titolo del programma, ma per caso sono arrivato all’inizio, al racconto della prima inviata. Che si è beccata il Corona Virus a Codogno … Continua a leggere