-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: Bucharin
Qualche riflessione sul consenso e sui ciarlatani
se ti è piaciuto metti un like
Da un mesetto sto lavorando su Hannah Arendt di cui in passato avevo letto solo la Banalità del male, le cronache da Gerusalemme sul processo ad Eichmann. Adesso sto studiando (studiare è la parola giusta) le Origini del totalitarismo un'opera … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Storia
Contrassegnato Bucharin, Hannah Harendt, Hitler, Kamenev, Le origini del totalitarismo, processi di Mosca, Sgarbi, Zinovev
Lascia un commento
la Lega e la III internazionale
se ti è piaciuto metti un like
Quando una decina di giorni fa è saltato all'improvviso il tappo del cerchio magico ho pensato se fosse il caso di iniziare il tormentone dei commenti. Ho scelto di rimanere alla finestra in modo di poter dire con calma cosa … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Storia
Contrassegnato Belsito, Bossi, Breznev, Bucharin, Gorbaciov, Lega, Longo, Maroni, Munierato, Salvini, Trota
Lascia un commento